Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato ai “GIOCHI DI SCIENZE SPERIMENTALI” come da diversi anni, credendo, sia il Dirigente Scolastico che il Dipartimento di Matematica e Scienze, nella elevata qualità dell’esperienza formativa. L’adesione alla gara, coordinata dalla docente Referente di Istituto che ha curato nei dettagli l’organizzazione, ha permesso a tre alunni di ogni classe terza di partecipare alla FASE D’ISTITUTO che si è svolta in presenza venerdì 18 febbraio 2022. I primi tre ragazzi classificati hanno preso parte in modalità online alla successiva FASE REGIONALE organizzata dalla sezione ANISN Puglia martedì 22 marzo 2022. I nostri alunni hanno ottenuto un ottimo punteggio fra i 60 concorrenti. Complimenti vivissimi ai nostri ragazzi e ai loro docenti per il prezioso risultato ottenuto!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Ventitré studenti e studentesse delle nostre classi seconde e terze hanno conseguito la certificazione informatica EIPASS Junior. Un primo importante traguardo per le ragazze e i ragazzi che hanno affrontato, sotto la guida delle loro docenti, un percorso formativo intensivo che li ha portati a superare brillantemente l’esame finale. Grazie alla presenza di docenti accreditate come formatrici ed esaminatrici e al supporto della segretaria scolastica, la nostra scuola si conferma un produttivo Ei-Center, autorizzato al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS. Si ringraziano le famiglie per aver scelto di aderire all’opportunità, da anni la fortemente sostenuta dalla nostra Dirigente.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il 2 maggio 2022 alcune classi della nostra scuola hanno incontrato in più turni, in Auditorium, lo scrittore e giornalista Pierdomenico Baccalario: gli studenti di prima sul mistero della scomparsa de Il libro perduto. La più incredibile storia mai scritta, gli studenti di seconda e di terza si sono confrontati su l'avvincente avventura di Billy Hoopdriver che, durante la pandemia, decide di intraprendere un viaggio in bici da Liverpool a Kewstock per onorare la promessa fatta al nonno, esperto di musica rock degli ’70. Rinomato e prolifico autore di romanzi per ragazzi, spesso diventati bestseller, lo scrittore ha coinvolto con brio e vivacità gli studenti, rivelando preziosi segreti su come diventare scrittori e pubblicare un libro. A tutti ha suggerito di viaggiare, restare curiosi, perseveranti e determinati, non scoraggiarsi davanti alle difficoltà, che possono essere superate approfondendo la conoscenza di sé stessi e degli ostacoli da sormontare. Infine un inatteso e lusinghiero elogio della scuola italiana, capace di formare menti aperte, versatili, creative, capaci di risolvere problemi complessi.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Nella cerimonia di premiazione del Concorso di poesia "Ragazzo d'oro Armando Rositani 2021-2022" organizzato dalla rivista RadarLevante presso la suggestiva cornice del Circolo Unione a Bari, una giuria presieduta dal Prof. Pasquale Corsi ha premiato una selezione delle migliori poesie prodotte dagli alunni di varie scuole secondarie di primo grado della città di Bari. Il secondo premio è stato assegnato alla poesia "La frontiera" scritta da un'alunna di terza della nostra scuola. Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Verrone, Direttore della rivista RadarLevante, e a tutti i componenti della giuria.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il 10 maggio alcune classi terze del nostro istituto hanno avuto modo di incontrare Chiara Carminati, autrice del libro Fuori fuoco, vincitore del Premio Strega Ragazzi 2016. Il romanzo, ambientato durante la Prima guerra mondiale, in uno scenario sconvolto dalla violenza e dai bombardamenti, è narrato in prima persona da Jole, una ragazza di soli tredici anni, che racconta il conflitto dal punto di vista di chi la guerra non la fa in trincea, ma la vive comunque sulla propria pelle. Le sue parole danno voce a tutte le donne, che restano fuori fuoco, lontano dal campo di battaglia, ma che soffrono ogni giorno, perché << la guerra la fanno gli uomini. Ma la perdono le donne>>. L’incontro ha rappresentato un momento significativo per i nostri ragazzi, che hanno dialogato con l’autrice, esponendo il proprio punto di vista e manifestando il proprio interesse per un libro che li ha coinvolti per l’attualità del contenuto e la fluidità della forma.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
L’11 aprile alcune classi della nostra scuola hanno incontrato lo scrittore Francesco D’Adamo, autore del libro La traversata: un romanzo sul valore dell’accoglienza e della solidarietà. Nel libro l’autore affronta con raffinata leggerezza temi attuali e delicati quali quelli della immigrazione e dei naufragi attraverso il viaggio di un anziano pescatore, del suo nipotino e del fido Spaghetti, un viaggio in cui reale e onirico si intrecciano per consegnare al lettore il valore universale della fratellanza.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra