Contenuto principale

testata vasari

Schermata 2022 11 23 alle 22.39.26Lunedì 14 novembre 2022 gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Carrante hanno partecipato a un laboratorio in lingua francese “GRANDIR EN FRANÇAIS” organizzato dall’ Alliance Française di Bari. L’attività di sensibilizzazione e formazione è stata finalizzata alla scoperta e alla conoscenza della lingua francese, anche nell’ottica di una scelta consapevole della seconda lingua comunitaria, nel successivo grado di istruzione. Le attività proposte dal docente madrelingua hanno catturato costantemente l’attenzione degli alunni, suscitando vivo interesse e coinvolgimento attivo.  Eccoli, tutti concentrati e impegnati nell’ascoltare e riprodurre i suoni tipici della lingua francese…“je m’appelle …”, “un - deux - trois - quatre …”, “Qu’est-ce que c’est?”. E’ stata un’esperienza entusiasmante, ricca di stimoli e certamente proficua! Un profondo grazie agli alunni e all’Alliance Française! Au revoir!

Schermata 2022 11 24 alle 21.59.20Le classi della nostra scuola primaria e della scuola secondaria hanno partecipato alla decima edizione del 'Codeweek 2022', la settimana del codice dall'8 al 23 ottobre, cimentandosi in coinvolgenti e divertenti attività di coding. Imparare a programmare ci aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee e innovare.

2968D1A3 FFAC 435C 8DC4 A249BC95386D"Bullo ciao!" è un progetto finanziato dal Ministero dell'Istruzione e autorizzato dall'USR Puglia con nota 27419 del 30.06.2022, destinato alla realizzazione di incontri di formazione, dibattiti, iniziative culturali rivolti a studenti e studentesse, genitori e docenti, per ribadire il più convinto NO al cyberbullismo. Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria svolgeranno incontri di formazione sull’uso consapevole dei social network e su rischi/opportunità del Web con l’avv. Antonio La Scala, Presidente di Gens Nova O.d.V. il 16 e il 22 novembre 2022 presso il nostro Auditorium.

Locandina Libriamoci 2022Si comunica che la nostra Scuola aderisce all’iniziativa nazionale Libriamoci 2022 e promuoverà dal 14 al 18 novembre 2022, una maratona di attività di lettura denominata “Stare nella meraviglia” con lo scopo di accendere, nei cuori e nelle menti dei nostri giovani lettori, l’amore per i libri e la lettura. Attraverso letture guidate ad alta voce da parte dell’insegnante-narratore racconteremo storie in versi, in prosa e in immagini, orientate ad esplorare in modo trasversale, modulato per fasce d’età, le tematiche proposte in questa nona edizione: la forza delle parole che ci sfidano a un cambiamento interiore e collettivo, le parole che ci rivelano a noi stessi e quelle che rivelano le contraddizioni e le criticità del presente e spingono ad agire per modificare la realtà che ci circonda. L’approccio sarà ludico, interattivo e creativo, intrecciando modalità espressive diverse (visive, verbali, musicali...). Le iniziative proposte costituiscono un tassello di un progetto più ampio di promozione alla lettura, che si presenta fitto di attività, quali: Incontro con l’autore, gare di lettura, presentazione di libri o partecipazione a eventi e concorsi in collaborazione con librerie, biblioteche, associazioni, Istituzioni.

 

IOLEGGOPERCHEIl 12 novembre 2022 gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Michelangelo” di Bari partecipano al “CONTEST #IOLEGGOPERCHÉ 2022” con due iniziative che prevedono un’attività pubblica orientata al tema “Leggere per costruire un mondo più inclusivo”. Il Contest “TI POSSO LEGGERE UNA STORIA?” organizzato dalla Scuola primaria Carrante, in collaborazione con la libreria Svoltastorie, vedrà i bambini raccontare brevi storie e filastrocche a chiunque voglia ascoltarle e donare segnalibri e libricini realizzati da loro stessi. Il secondo evento, intitolato “DIVERSI, INSIEME” si terrà presso laFeltrinelli Libri&Musica, e avrà come protagonisti gli studenti e le studentesse delle terze classi della Secondaria di 1°grado che propongono un reading dei libri che li hanno ispirati a considerare la diversità come ricchezza e a esplorare la complessità dell’aprirsi al mondo, all’altrove, all’altro.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione per promuovere e premiare la realizzazione di attività orientate al libro e alla lettura, incentivare la partecipazione dei cittadini all’Evento e coinvolgere il pubblico per aumentare le donazioni di libri alla Scuola stessa.
 
 

antoIl giorno 27 ottobre si è svolta la cerimonia di premiazione relativa al Concorso scolastico Anto Panibella finalizzato a promuovere e valorizzare la cultura del dialogo, dell’inclusione e dell’empatia. Lo scorso anno scolastico l’associazione ha invitato i ragazzi a riflettere sulla autenticità nelle relazioni di amicizia e sulle maschere che a volte si indossano per sentirsi integrati ed amati, sul bisogno di sentirsi apprezzati per quel che si è veramente, su quanto il pregiudizio e le etichette possano far perdere la propria autenticità ed impedire una vera relazione, sulla capacità di ognuno di accettare la propria fragilità e la distanza tra chi si vorrebbe essere e chi si è davvero, a partire dalla frase, tratta dagli appunti di Antonella: “(Devo) riuscire a farmi accettare così come sono da almeno tre persone”. Ancora una volta numerosi i nostri alunni che hanno colto l'occasione offerta da questa delicata iniziativa per dialogare con sé stessi e trovare risposte ai loro quesiti. Tra i tanti, la produzione digitale di una nostra studentessa, ormai liceale, è stata premiata con il terzo posto della sezione riservata alle scuole secondarie di primo grado.

Attachment 1Il giorno 15 settembre 2022 quattro alunni della nostra scuola si sono recati in presidenza per ricevere il premio di studio “Stefano Costantino”, in ricordo del nostro alunno. Il premio, consistente in buoni per l’acquisto di libri e altro materiale scolastico, è stato consegnato a due studentesse e ad uno studente delle classi terze e ad una studentessa di una classe seconda che nello scorso anno scolastico si sono distinti per l’impegno nello studio e per la loro tenacia nell’affrontare le difficoltà. A loro l’augurio di continuare il loro percorso di studi in modo proficuo e di raggiungere importanti traguardi.