Vi aspettiamo il 7 giugno in auditorium a partire dalle ore 17:00 per i saluti e la socializzazione dei nostri percorsi formativi!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il 7 giugno alle ore 17:00 si terrà la premiazione del concorso AIDO intitolato a Gianmarko Bellini, conclusione del progetto di educazione alla salute svolto dai ragazzi delle nostre classi seconde sul tema della donazione degli organi.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
I nostri ragazzi, guidati dalla referente e dai docenti specializzati, saranno felici di presentare il loro percorso d'inclusione il giorno 07/06/2018 a partire dalle ore 17:00, nell'auditorium della scuola.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Si terrà il prossimo venerdì 8 Giugno l'evento conclusivo del progetto PON "I.C.A.R.O. (Incoraggiare Comportamenti Autonomi Responsabilmente Operativi)" durante il quale i nostri studenti riceveranno gli attestati finali relativi ai percorsi formativi seguiti con impegno ed entusiasmo.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il Dirigente Scolastico e i ragazzi delle seconde classi dell'Istituto "Michelangelo" hanno il piacere di invitarvi il giorno 4 giugno alle ore 16:30, presso l'auditorium della scuola, per condividere i lavori realizzati durante il percorso formativo sulla prevenzione e contrasto ai fenomeni de l bullismo e del cyberbullismo.
http://www.ilnodoblunellescuolepugliesi.it/2018/06/03/i-ragazzi-della-michelangelo-alloper/ (link al sito del Progetto regionale “IL NODO BLU NELLE SCUOLE PUGLIESI” - Bando MIUR 1055/2016)
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Sono tanti anni che la nostra scuola partecipa al Progetto Newspapergame de “ la Gazzetta del Mezzogiorno” e dalla prima volta tutte le classi hanno partecipato lavorando per dare lustro alla istituzione scolastica di cui si sentivano orgogliosamente parte integrante. Anche quest’anno la nostra scuola si è distinta per numero di articoli pubblicati, per qualità, per varietà di argomenti trattati, dimostrando l’eccellenza della nostra didattica e la preparazione dei nostri alunni. La scuola ha vinto nella sezione “Ambiente e territorio” dimostrando amore per la nostra terra, di conoscere i rischi legati all’incuria e al degrado, proponendo rimedi e soluzioni innovative. Inoltre un nostro studente ha vinto il premio speciale della sezione “Inail: prevenzione e sicurezza sul lavoro” con un articolo toccante, profondo, ricco di informazioni che ha portato la giuria composta da funzionari dell’Inail e giornalisti de ”la Gazzetta del Mezzogiorno” a scegliere tra tantissimi articoli il suo, giudicandolo il migliore in assoluto. La festa di premiazione avvenuta il 21 maggio presso il teatro “Petruzzelli” di Bari ci ha visto protagonisti ancora una volta, grazie al brillante lavoro di coordinamento svolto della referente e all'impegno di tutto il corpo docente, guidato dalla nostra Dirigente.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
La Scuola Michelangelo, con il Dipartimento di Arte e immagine, continua la sua riflessione sull’idea di città nell’immaginario dei ragazzi: il laboratorio di questo anno rappresenta la loro visione dei luoghi attraversati durante le nostre passeggiate didattiche, riconfigurati attraverso un processo corale ed emozionale di collage fotografico: una personale “macchina da sogno urbano”.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra