Contenuto principale

testata vasari

geryLunedì 21 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Poesia, alcuni studenti della nostra scuola, nell'ambito del progetto Del Leggere dell'istituto Marco Polo e all'interno delle iniziative della Rete delle Biblioteche scolastiche della Puglia, di cui la Michelangelo fa parte, hanno partecipato alla presentazione della raccolta poetica L'isola di Gary, sapientemente curata dalla prof.ssa Maria Pia La Torre. Insieme, lasciandosi travolgere dalla bellezza e dal valore della Poesia, hanno parlato di salvaguardia dell'ambiente intrecciando con raffinata creatività linguaggi diversi.

Schermata 2022 03 18 alle 16.59.02La Redazione di Informalmente a nome di tutti gli studenti e le studentesse della scuola esprime solidarietà al popolo ucraino e a tutti i popoli della Terra che sono in guerra. 

Siamo fermamente convinti che la guerra non è mai LA soluzione, perché aggiunge problemi a problemi. Ce lo insegna la Storia e lo confermano le immagini che stiamo vedendo in questi giorni. 

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale non si era più verificata in Europa l'invasione di uno Stato sovrano. Noi tutti pensavamo che la Storia ci avesse insegnato la gravità e la pericolosità di un atto di aggressione. 

Non dimentichiamo, poi, che "quando i ricchi fanno la guerra, i poveri muoiono" (Louis Blanc). I bambini soffrono. 

Mentre suonano le sirene, esplodono bombe, cigolano i carri armati, noi tutti chiediamo che tacciano le armi e che risuoni la pace in Europa e nel mondo. Chi ha il potere di farlo, fermi la guerra e apra vie di dialogo. 

Ci auguriamo che quanto prima sia ripristinato un "ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani possano essere pienamente realizzati" (art.28).

La pace nasce dal rispetto reciproco. La pace esige rispetto!

SI COMUNICA CHE DAL 1 SETTEMBRE 2022 SI ISTITUISCE L'ISTITUTO COMPRENSIVO " MICHELANGELO " DI BARI COSTITUITO DAL PLESSO PRIMARIA CARRANTE ATTUALMENTE AFFERENTE AL 17^ CD DI POGGIOFRANCO E DALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO .

IL NUOVO ASSETTO E' STATO DETERMINATO DAL PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA APPROVATO DALLA GIUNTA DELLA REGIONE PUGLIA A VALERE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO.

IL NUOVO CODICE MECCANOGRAFICO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO E': BAIC8AE00D

IL CODICE MECCANOGRAFICO CARRANTE-INFANZIA E': BAAA8AE01A

IL CODICE MECCANOGRAFICO CARRANTE -PRIMARIA E': BAEE8AE01G

IL CODICE MECCANOGRAFICO SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO E': BAMM8AE01E

 

Visualizza foto recentiLa nostra Scuola ha colto con entusiasmo l'opportunità di aderire al progetto promosso dal Rotary per contrastare lo spreco alimentare. La prof.ssa Luisa Gallo ha incontrato i nostri alunni delle classi seconde e ha dimostrato con l’ausilio di  video, tabelle e grafici che il problema ha raggiunto dimensioni tali da imporre la sensibilizzazione di tutti i cittadini e dei ragazzi in particolare, affinché si formino cittadini sensibili ai temi della sostenibilità ambientale. I nostri alunni hanno risposto con interesse agli stimoli ricevuti e stanno preparando lavori multimediali con i quali parteciperanno al concorso proposto dal Rotary Bari Castello.

IMG 0100 4"Semel in anno licet insanire" dicevano ieri gli antichi Romani ... e anche noi oggi alla Michelangelo!  Così per un giorno abbiamo deciso di  lasciare entrare nelle nostre aule il brio del Carnevale e la freschezza del travestimento, l'allegria dei colori e l'inventiva che diventa creatività. Perché Noi Scuola, che al passato guardiamo sempre per imparare e migliorare, non  potevamo non fare nostra questa opportunità e vedere sul volto dei nostri ragazzi tornare a regnare la spensieratezza e la gioia dell' essere semplici adolescenti con tanta voglia di fare festa insieme ed esorcizzare cosi le paure del presente.

PHOTO 2022 03 04 11 06 01Domenica 27 Febbraio presso il Palazzetto dello Sport “Don Bosco” di Lecce, si sono tenute le gare regionali di Robotica della FIRST LEGO LEAGUE “Cargo Connect Challenge”, durante le quali i Team si sono cimentati con i loro robot della Lego nel superare varie missioni legate al tema dei trasporti e del rispetto dell’ambiente. Hanno inoltre presentato dei progetti innovativi discutendone con la Giuria. Anche la nostra Scuola, che ormai da dieci anni applica quotidianamente nella propria didattica la metodologia della Robotica Educativa, ha partecipato con il Team FLL31 “Friends of Robbie” aggiudicandosi due riconoscimenti: Il premio “STELLA NASCENTE” e il premio come “MIGLIOR COACH/MENTORE”. Il Dirigente Scolastico, insieme all'intera Comunità, è orgogliosa dei risultati raggiunti!

cuori connessiMartedì 8 febbraio 2022, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, i nostri ragazzi hanno partecipato, con oltre 270 mila alunni delle scuole italiane collegati in diretta streaming, all’evento organizzato dalla polizia postale #Cuoriconnessi. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.