Contenuto principale

testata vasari

manifesto 72 doppio

Logo michelangelo continuitàL’Istituto Comprensivo “Michelangelo”, anche per l’A.S. 2022/2023, organizza diverse attività, al fine di promuovere l’informazione e garantire la continuità del processo educativo fra scuola primaria e scuola secondaria di 1^grado.
Sul sito dell’istituto nella sezione appositamente dedicata alla Continuità, è possibile visionare alcuni dei prodotti, realizzati dai nostri ragazzi, illustrativi di diverse iniziative. Sarà inoltre dedicato all’argomento un intero inserto del nostro Giornalino scolastico Informalmente, qui consultabile: SPECIALE CONTINUITA' 2022.
Si invitano inoltre i signori genitori a visitare la nostra scuola nelle giornate del 23 novembre 2022, 5 dicembre 2022, 19 dicembre 2022 e 11 gennaio 2023. Nel rispetto della sicurezza, il numero dei partecipanti sarà contingentato fino a un massimo di venti genitori, possibilmente uno per nucleo familiare, distribuiti per fascia oraria (16.00-16.30 oppure 16.45 -17.15).
Per partecipare occorre prenotare, inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., e indicare la data e la fascia oraria tra quelle proposte.
Vi aspettiamo!

IMG 20221213 WA0020Una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Michelangelo, ordine scuola secondaria di I grado, il 13 dicembre scorso ha illustrato presso il museo Civico di Bari i lavori digitali realizzati nell’ambito del Progetto Erasmus “Sulla rotta di Erasmo”, finanziato dall’Unione Europea. Il suddetto progetto, iniziato nel 2020, avrà termine nel 2023: esso ha permesso a dieci docenti dell’Istituto di frequentare corsi di formazione all’estero e agli alunni di compiere un “viaggio” immaginario attraverso lo studio dei vari paesi dell’Unione Europea, attività e laboratori sulla loro storia, geografia e sulle loro tradizioni culturali. Si tratta di un viaggio di andata e ritorno. Infatti dopo aver appreso tanto sui principali paesi e sulle città europee, gli studenti hanno presentato Bari all’Europa e hanno voluto condividere questa arricchente esperienza del Progetto Erasmus anche con i propri concittadini. Grazie a questo progetto gli studenti sono più consapevoli del significato del motto dell’Unione Europea “Uniti nella diversità”: la diversità è un valore che arricchisce. 

tombola 2022 OK

PHOTO 2023 02 20 11 00 58

IMG 4091Sabato 3 Dicembre 2022 l’I.C. Michelangelo ha partecipato al Convegno “Bullismo e Cyberbullismo. Misure di prevenzione e di contrasto” presso l’UCI Cinemas Showville. Sono state coinvolte tutte le scuole della rete che ha realizzato il progetto "Bullo ciao!", finanziato dal Ministero dell'Istruzione e autorizzato dall'USR Puglia, destinato alla realizzazione di incontri di formazione, dibattiti e iniziative culturali rivolte a studenti e studentesse, genitori e docenti. I nostri alunni di prima media con il loro rap e gli alunni di seconda e terza media con le loro poesie e la loro danza hanno espresso emozioni e sentimenti per per ribadire il più convinto NO al cyberbullismo, con grande coinvolgimento del pubblico presente in sala. Si ringrazia il Dirigente per l'opportunità offerta, i docenti e le famiglie per la partecipazione.