Si svolgerà il 22 e 23 novembre in tutta Italia la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: due giorni di eventi, attività didattiche, occasioni di discussione e di sensibilizzazione, organizzati dalle scuole sui temi della sicurezza nell'edilizia scolastica, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca organizza, insieme alle scuole, una serie di eventi finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza e alla gestione e prevenzione dei rischi (disponibile una Mappa degli eventi previsti nelle due giornate).
La nostra scuola è stata individuata quale scuola vincitrice del 2° premio del concorso #giornatadellasicurezza, relativo alla Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole per l'anno 2016 (comunicato).
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
L’evento, organizzato dall’Unità nazionale eTwinning Indire, ha fatto il punto sulle opportunità offerte dai gemellaggi elettronici per lo sviluppo delle competenze degli insegnanti, avvalendosi della collaborazione dei ricercatori di Indire.
Il programma di tre giorni è stato intervallato da sessioni in plenaria con esperti, tra cui una analisi dei risultati di un progetto di ricerca sulla formazione professionale dei docenti curato dalla Dott.ssa Margherita Di Stasio ed un focus su come documentare la propria attività didattica, condotto dalla Dott.ssa Laura Parigi. Hanno partecipato oltre 100 partecipanti tra docenti iscritti alla piattaforma (selezionati sulla base dei risultati dei QL e premi dello scorso anno scolastico), ambasciatori e referenti regionali eTwinning.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
La nostra scuola da quest’anno scolastico ha il suo giornalino. Si chiama “Informalmente”, è un giornale on line che troverete sul sito https://www.flipsnack.com/ScuolaMichelangelo/informalmente-1-17.html, scritto, impaginato, pensato dai ragazzi di tutte le classi. Il primo numero è stato interamente dedicato alla manifestazione “Indifesa”a favore delle bambine di tutto il mondo, indetta da “Terres des hommes”, tenutasi il giorno 11 ottobre in piazza Cesare Battisti a Bari, vi ha partecipato la redazione del giornalino, che ha raccolto i lavori delle classi sull’argomento. In questo spazio, che coprirà tutto l’anno scolastico, si darà voce alle opinioni dei ragazzi, giovanissimi spettatori delle notizie diffuse dai media, qui avranno modo di esprimere idee, soluzioni, critiche al mondo degli adulti, tutto ciò che oggi li vede al margine ma domani protagonisti consapevoli della società.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Durante l’anno scolastico 2016/2017 la scuola Michelangelo ha partecipato al progetto europeo di gemellaggio elettronico E- TWINNING “DIGITAL LEARNING TEAM” che ha interessato una classe seconda e due classi terze.
Per la qualità progettuale e la rilevanza dei materiali prodotti il progetto ha ricevuto l’ambito riconoscimento nazionale ed europeo e-Twinning “QUALITY LABEL” con attestati al docente referente d’istituto e agli alunni partecipanti. Il progetto è candidato al riconoscimento di Scuola Etwinning ed ai premi Nazionali ed Europei.
Per l’anno scolastico2017/2018 è stato avviato un nuovo progetto ”Surprising English” che vedrà coinvolti tutti i docenti di lingua inglese con le classi seconde. Tale iniziativa permetterà ai colleghi di lingua inglese di implementare le pratiche eTwinning nel loro lavoro quotidiano e mira a promuovere nuove pratiche e competenze più rilevanti per un approccio del 21° secolo all’insegnamento e all’apprendimento.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il giorno 21 settembre 2017, a Scuola, la madre di Stefano Costantino ha consegnato quattro premi di studio, in memoria del nostro alunno, ad altrettanti studenti che si sono distinti per il loro amore per lo studio, il loro impegno, la loro generosità ed altruismo. Sono stati premiati - ciascuno ricevendo un buono da duecentocinquanta euro da spendere presso una cartolibreria. La madre di Stefano dialogando con le classi dei ragazzi premiati ha esortato gli studenti ad impegnarsi tanto nello studio e ad aprirsi alla solidarietà aiutando gli altri. Ma soprattutto li ha incoraggiati a non mollare mai!!!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Anche quest'anno la nostra scuola partecipa alla settimana europea del CODING.
Lunedì 9 ottobre alle ore 11:00 si terrà l’evento di apertura: la consegna degli attestati agli studenti che hanno conseguito la certificazione EIPASS a coronamento del percorso formativo attivato lo scorso anno scolastico. Si proseguirà con attività di tutoring che gli studenti delle classi seconde e terze svolgeranno nelle diverse classi prime.
http://events.codeweek.eu/view/37945/certificategiving/ (link esterno)
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Oggi il Dirigente Scolastico e i docenti tutti hanno accolto con gioia i nuovi alunni delle prime classi. È stata una giornata di festa coronata dal sereno impegno di ciascuno a far parte di una grande famiglia!
Questa la testimonianza suggellata dai presenti. FELICE ANNO!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra