Si terrà il 29 novembre il Seminario di Formazione “Competenze per la Cittadinanza Globale, la Pace e la Sostenibilità: valutare cosa, valutare come” in cui sarà presentato il volume "Cittadinanza globale e sviluppo sostenibile, 60 lezioni per un curricolo verticale", a cura di F. Reimers, G. Barzanò, L. Fisichella, M. Lissoni, per le edizioni Quaderni di Pearson Academy. Nata dal confronto di ricerca-azione di 24 docenti di scuole ReteDialogues, l'edizione italiana del libro di Fernando Reimers, ordinario alla Harvard Graduate School of Education, si arricchisce di una fitta e variegata gamma di contributi originali, destinati ad alunni di tutte le età, dalla Scuola Primaria alla Secondaria di II grado, e indirizzati a declinare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU. Tale iniziativa rientra nel percorso di educazione alle competenze di cittadinaza globale nell’ambito della prevenzione di razzismo e xenofobia, per la convivialità delle differenze “Mediterranei, sponde da avvicinare…”.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Giovedì 22 novembre, nell’auditorium della nostra Scuola, si è svolto l’incontro dal titolo “Libere dalle paure”, alla presenza della Dirigente scolastica e di alcuni rappresentanti delle istituzioni, tra cui l’assessore Paola Romano. Ai discorsi dei relatori si è alternata la presentazione da parte degli alunni delle loro riflessioni contro la violenza sulle donne, espresse attraverso poesie, cartelloni, disegni, video. In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, si è voluto ribadire che la violenza non ha nulla a che vedere con l’amore e che le donne vittime di violenza non devono sentirsi sole ma trovare il coraggio di denunciare chi fa loro del male con il sostegno delle istituzioni e la solidarietà di tutti noi.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Tutti gli alunni delle nostre classi seconde parteciperanno al progetto ScuolaDigitaleTIM che ha scelto la nostra scuola, unica nella nostra città, per realizzare l'iniziativa di TIM che nasce all’interno del Protocollo d’intesa sottoscritto con il MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di offrire agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado un percorso di educazione sulle nuove tecnologie digitali.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Si è tenuto presso l’auditorium della nostra scuola il seminario sul tema Prevenzione Psicoevoluzionista: la gestione delle dinamiche e dei conflitti della classe, promosso dall’A.I.E.Psi. (Associazione Italiana di Evoluzione e Psicoevoluzione), che ha offerto la possibilità di confronto e discussione con il dott. Massimo Frateschi, psicologo, psicoterapeuta e rresidente della suddetta associazione. Si ringraziano il relatore e il Dirigente Scolastico per l’opportunità formativa rivolta a tutti i docenti della nostra comunità scolastica.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Anche quest'anno, proseguedo l'entusiasmante esperienza nata dall'impegno della cara ex-collega Carmela, la nostra scuola ha il suo giornalino: “Informalmente” è un giornale on line che troverete sul nostro sito, scritto, impaginato, pensato dai ragazzi di tutte le classi. In questo spazio, che coprirà tutto l’anno scolastico, si darà voce alle opinioni di tutti i ragazzi della nostra scuola.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra

Parlare nelle classi del nostro caro alunno Stefano in occasione della consegna del premio ci fa sentire la sua presenza fra noi, che lo ricordiamo sempre con grande affetto.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra