Contenuto principale

testata vasari

Schermata 2023 06 08 alle 23.10.35Per Il Maggio dei Libri e nel progetto “Leggere Leggeri”, gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria hanno incontrato la scrittrice e illustratrice Florisa Sciannamea. Attraverso le letture e le immagini di alcune storie tratte dai suoi libri, l’autrice ha dialogato con i bambini di temi come la il potere della fantasia, l’accettazione dell’altro senza preconcetti e del rispetto delle regole. Gli alunni sono stati quindi invitati a creare dei disegni lasciandosi ispirare dalle emozioni che gli avvenimenti e i personaggi dei racconti hanno suscitato, dando vita a delle vere e proprie piccole opere d’arte che hanno liberato la creatività dei piccoli ascoltatori.

IMG 20230526 134120Presso il parco Princigalli di Bari da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 si è svolta la Festa dei Popoli, una manifestazione incentrata sul dialogo interculturale, che ha avuto quest’anno come titolo “Universo Diverso”. Il nostro Istituto è stato presente per tutti e tre i giorni in uno stand allestito con i lavori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado. È stata grande la gioia dei ragazzi nel vedere esposte le proprie opere (disegni, cartelloni, poesie, vivaci maschere, fischietti colorati a forma di colombe…) contribuendo a diffondere un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli. Fra i tanti visitatori c’è stata anche l’assessora Paola Romano, che si è complimentata per i lavori dei nostri alunni.


IMG 20230529 104010FACE TO FACE: comunichiamo per vincere la solitudine, per colmare i vuoti interiori, per avere il coraggio di essere e di restare umani” è il titolo del concorso di scrittura creativa “Antiche Ville” che anche quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi alunni della Scuola Secondaria di I grado del nostro Istituto, i quali hanno saputo esprimere con spontaneità le loro emozioni attraverso la  scrittura dando ampio spazio alla propria capacità creativa. La premiazione si è svolta il 27 maggio 2023 presso Villa Mirizio Pinto, sita in contrada San Materno, nei pressi di Mola, dove un’atmosfera da festa campestre ha fatto da cornice alla premiazione dei nostri giovanissimi e talentuosi “scrittori”.

musicanimaL’Istituto Comprensivo Statale Michelangelo è lieto di presentare lo spettacolo "MUSICANIMA". Il 31 maggio, dalle ore 8:30, presso l'auditorium della scuola secondaria, si esibiranno alcune classi prime, seconde e terze. Il concerto è un momento di svago, creatività ed espressione artistico-musicale degli studenti, dove musicisti, cantanti e ballerini metteranno in scena il loro spettacolo di fine anno. 
Il nostro auditorium si riempirà di energia, ritmo e spensieratezza e sarà l'occasione per gli studenti di calcare un palco per la loro prima volta, nonché motivo per il docente di esprimere il suo ringraziamento ai suoi volenterosi ragazzi, alla dirigenza, ai colleghi e al personale scolastico tutto, per lo splendido e proficuo anno passato insieme. Preparatevi, dunque, a immergervi nella magia della musica e della creatività dei giovani artisti della nostra scuola e a essere travolti dal loro entusiasmo contagioso che darà vita a uno spettacolo indimenticabile.

eTwinning National Quality Label iconE’ con grande orgoglio che, anche quest'anno, possiamo annunciare l'inserimento della nostra scuola nella lista degli Istituti insigniti del premio Quality Label for Schools Etwinning!. Grazie ad un team di docenti con grande entusiasmo collaborativo, competenze tecnologiche e disciplinari abbiamo guidato i ragazzi nella realizzazione di prodotti cartacei e digitali (cartoline, posters, presentazioni Genially, Padlet e Canvas, ebooks, articoli illustrativi, video, podcast, cortometraggi e molto altro ancora) con i quali abbiamo potuto partecipare a diversi progetti eTwinning. In particolare ricordiamo, e solo per citarne alcuni,  il progetto “Hello, dear Cli-mates” con il quale abbiamo promosso comportamenti virtuosi a favore dell'ambiente, il progetto “Christmas Cards”, con il quale i ragazzi di tutte la classi prime hanno potuto conoscere, incontrare online e scambiarsi auguri con ragazzi di altre scuole europee, e con il progetto “My town, mon village”, progetto ancora in corso di attuazione, stiamo facendo conoscere la nostra bellissima città di Bari. Grazie alla piattaforma Erasmus+/ETwinning, annulliamo le distanze e possiamo dire: “We are all European citizens!”  -  “Nous sommes tous citoyens européens!” - “¡Todos somos ciudadanos europeos!”   -  UNITED IN DIVERSITY!

Racchette di Classe 2022 web2 Si è concluso il 24 maggio 2023 il progetto “Racchette in classe”, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e validato dal MIUR e Sport e Salute, e indirizzato agli alunni frequentanti le classi prime e seconde dell’I.C. Michelangelo - plesso di scuola Primaria Carrante. I nostri piccoli tennisti in erba sono stati inizialmente seguiti a scuola, in orario curricolare nei mesi di marzo e aprile, da un Tecnico Federale individuato dall’Accademia Tennis-Bari che ha promosso la pratica di attività ludico-ricreative sotto forma di gioco sport. Successivamente si è svolta la lezione conclusiva, in orario extra-curricolare, presso la Società Ginnastica Angiulli alla presenza dello staff tecnico dell’Accademia Tennis Bari. E’ stata un’esperienza entusiasmante e al contempo educativa e ha permesso ai bambini di vivere “lo stare insieme” all’insegna del divertimento e della condivisione.  Si ringrazia l’intera organizzazione, dandoci appuntamento all’anno prossimo!

aula natura