Nelle sezioni "PRIMARIA" e "SECONDARIA DI PRIMO GRADO" di questo sito sono pubblicate le comunicazoni inerenti rispettivamente la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Michelangelo".
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il giorno primo marzo 2023 si sono svolti i Campionati Junior di giochi matematici che Mateinitaly organizza con la collaborazione del centro PRISTEM dell’ Università Bocconi di Milano. Gli alunni delle classi quinte del plesso di scuola Primaria Carrante del nostro Istituto Comprensivo si sono messi alla prova cercando di esprime al meglio le proprie attitudini e competenze. La comunità scolastica è orgogliosa di comunicare che due di loro sono stati ammessi alla finale nazionale tenutasi a Milano il 13 maggio 2023. Tale esperienza è stata momento di crescita e di confronto, nella convinzione che, come scriveva Nelson Mandela: “Non si perde mai. O si vince o si impara".
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il nostro Istituto Comprensivo anche quest’anno ha aderito al progetto “Scuola - Ferrovia”, patrocinato dalle Ferrovie dello Stato Italiane e realizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Bari. Attraverso tale partecipazione, gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e delle classi seconde della scuola Secondaria hanno potuto conoscere non solo gli aspetti storici, tecnologici e strutturali delle Ferrovie italiane, per meglio comprendere i vantaggi e la sostenibilità ambientale del treno come mezzo di trasporto, ma hanno anche potuto approfondire il tema della sicurezza ferroviaria (norme e comportamenti) e il rispetto del bene comune (anti-vandalismo). L’adesione al progetto si è conclusa con la presentazione da parte di ciascuno dei nostri alunni di un prodotto finale per la partecipazione al concorso “Stop Al Vandalismo”. Con grande gioia annunciamo che sono stati selezionati sei dei lavori da noi presentati e gli alunni saranno premiati il giorno 18 maggio 2023 alle ore 17.30 presso i saloni del Dopolavoro Ferroviario di Bari. Congratulazioni a tutti!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il giorno 6 maggio 2023 il teatro Piccinni ha aperto le sue porte agli alunni del plesso di scuola Primaria Carrante, del nostro Istituto Comprensivo. Grazie all’Orchestra Sinfonica della città Metropolitana di Bari tutta la nostra comunità educante, alunni, famiglie e docenti, ha avuto la possibilità di far musica insieme, diventando tutti protagonisti e non solo spettatori del concerto “Suoniamo insieme. Musicamaestro!” L'entusiasmante esperienza vissuta è stata una straordinaria occasione di crescita formativa ed è anche riuscita a valorizzare ancor più l’obiettivo che da sempre la nostra scuola persegue con impegno e passione, quello di costruire una proficua alleanza con le famiglie attraverso relazioni costanti e produttive. Questa giornata ha costituito un importante momento di sinergia tra scuola e famiglia, intrecciandosi al territorio e diventandone parte integrante. Grazie a tutti per aver partecipato con entusiasmo e ci diamo appuntamento alle prossime occasioni che ci verranno offerte a dimostrazione che la musica classica è gioia e serenità!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il 19 aprile Sala Consiliare del Comune di Bari una delegazione di studenti terza media della nostra scuola ha partecipato all’incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani Italiani in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Resistenza. È stata un’occasione di conoscenza e confronto sulla storia nazionale e cittadina, infatti è stato presentato il volume di Lucia Vaccarino e Stefano Garzano, "O BELLA CIAO. Racconti di ragazze e ragazzi della Resistenza", edizioni Piemme. Questo libro raccoglie otto storie di ragazzi e ragazze che hanno operato come partigiani e staffette in varie parti d’Italia durante il periodo della Resistenza. C’è anche il racconto di ciò che accadde il 9 settembre del 1943 a Bari, quando i cittadini parteciparono alla difesa del porto e della città contro le truppe tedesche, riuscendo a bloccare l’autocolonna della Wehrmacht che tentava di entrare a Bari Vecchia. Tra quei cittadini c’era anche il protagonista del racconto: Michele Minervini, allora un ragazzino di Bari Vecchia, oggi novantenne, che ha voluto raccontare la sua esperienza ai ragazzi presenti.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il nostro Istituto MICHELANGELO anche quest’anno ha aderito e ha partecipato ai ‘’GIOCHI DI SCIENZE SPERIMENTALI”, come fa da diversi anni, perché sia per il Dirigente Scolastico sia per il Dipartimento Scientifico-Tecnologico tale partecipazione offre un’opportunità di crescita culturale e umana e un modo per valorizzare il merito, anche attraverso momenti di competizione positiva. L’adesione ai giochi, coordinata dalla docente Referente d’Istituto, ha permesso a tre alunni di ogni classe terza della scuola secondaria di partecipare alla FASE d’ISTITUTO che si è svolta in presenza venerdì 24 febbraio 2023. I primi tre ragazzi classificati hanno preso parte in presenza mercoledì 22 marzo 2023 alla successiva FASE Regionale, organizzata dalla sezione ANISN Puglia, presso l’AULA MAGNA del Dipartimento di Scienze della Terra e Geo-ambientali – Campus dell’Università degli Studi di Bari. Una nostra alunna si è classificata al PRIMO POSTO a livello regionale su 69 studenti provenienti da 23 Istituti della Puglia e al QUINTO POSTO a livello nazionale e potrà, pertanto, accedere all’ambita “Fase Nazionale” che si svolgerà ad Assisi dal 5 maggio al 7 maggio 2023. Anche gli altri due alunni che hanno partecipato alla Fase Regionale hanno ottenuto un punteggio di tutto rispetto classificandosi al quarto e al diciottesimo posto. Martedì 2 maggio 2023, alle 16:30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Geo-ambientali dell’Università degli Studi di Bari, i nostri due alunni, che si sono classificati nei primi posti nelle gare regionali dei Giochi di Scienze sperimentali, saranno premiati con l’attestato d’onore (primo posto) e con l’attestato di merito (dal quarto al quindicesimo posto) nel corso della cerimonia ufficiale DARWIN DAY, organizzata dalla sezione ANISN Puglia. La Comunità scolastica rivolge i complimenti ai nostri studenti per l’encomiabile risultato ottenuto, ai loro docenti e alla nostra alunna alla quale manda pure un grande augurio per il prossimo appuntamento nazionale.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra