Si è svolto questa mattina presso l’auditorium del nostro Istituto un significativo incontro dedicato all’educazione stradale, un tema di fondamentale importanza per la crescita e la sicurezza dei nostri ragazzi. L’iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti delle classi terze della scuola secondaria, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti del settore.
Protagonisti di questa preziosa lezione sono stati l’Ispettore Agostino Pozzolungo e il Vice Sovrintendente Luca Pisano della Polizia Stradale. Con professionalità, competenza e un approccio capace di catturare l’attenzione dei giovani, gli agenti hanno illustrato i principi fondamentali del Codice della Strada e i comportamenti corretti da adottare per garantire la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.
In un’età cruciale come quella della scuola secondaria di primo grado, in cui i ragazzi iniziano ad acquisire maggiore autonomia nei propri spostamenti, sia a piedi che in bicicletta, e si preparano al futuro conseguimento dei primi patentini, comprendere i rischi e le responsabilità legate alla circolazione stradale è essenziale. L’incontro ha toccato temi chiave quali il rispetto delle regole, i pericoli della distrazione (in particolare l’uso del cellulare), l’importanza dell’uso dei dispositivi di sicurezza come il casco, e i rischi derivanti da comportamenti imprudenti.
Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Bari, Dott. Alfredo Magliozzi, per aver accolto la nostra richiesta e aver reso possibile questo momento formativo di così grande valore. Un grazie speciale va naturalmente all’Ispettore Agostino Pozzolungo e al Vice Sovrintendente Luca Pisano per la passione e l’efficacia con cui hanno saputo trasmettere messaggi fondamentali ai nostri studenti.
L’incontro è stato accolto con grande interesse dai ragazzi, che hanno partecipato attivamente ponendo domande e mostrando consapevolezza sull’importanza del tema trattato. Siamo convinti che momenti formativi come questo siano indispensabili per costruire una cultura della sicurezza stradale fin dalla giovane età, preparando i nostri studenti a diventare cittadini responsabili anche sulla strada.
Azzurra Balice
Docente