La Scuola dell’Infanzia del plesso Kennedy, appartenente all’I.C. Michelangelo, si arricchisce di nuovi ambienti pensati per favorire lo sviluppo armonioso e il benessere dei più piccoli. Grazie a un progetto condiviso tra docenti, famiglie e dirigenza, sono stati inaugurati due nuovi spazi didattici: la sala di psicomotricità e il teatro delle marionette.
Il nuovo spazio di psicomotricità è stato progettato per offrire ai bambini un ambiente sicuro e stimolante, dove poter esplorare il movimento, la coordinazione e la consapevolezza corporea. Attraverso percorsi, giochi di equilibrio, tappeti e materiali morbidi, i piccoli alunni imparano a conoscere se stessi e gli altri, sviluppando competenze fondamentali come l’autonomia, la fiducia e la capacità di cooperare.
Accanto alla sala di psicomotricità prende vita il nuovo teatro delle marionette, uno spazio dedicato alla fantasia e alla narrazione. Qui i bambini possono dare voce ai personaggi che inventano, raccontare storie e sperimentare linguaggi espressivi diversi. Le attività teatrali permettono di potenziare il linguaggio, la creatività e le competenze relazionali, trasformando il gioco in un momento educativo di grande valore.
L’introduzione di questi spazi rappresenta anche un primo passo verso un rinnovamento pedagogico più ampio: dal prossimo anno scolastico, infatti, la scuola dell’infanzia del plesso Kennedy si orienterà verso un approccio di ispirazione montessoriana. L’ambiente, inteso come “maestro silenzioso”, sarà organizzato per favorire l’autonomia, la scoperta e il rispetto dei tempi individuali di ogni bambino.
«Ogni nuovo spazio che inauguriamo è un investimento sul futuro dei nostri alunni. – sottolinea la dirigente scolastica, professoressa Maria Veronico –Crediamo fortemente in una scuola che permetta ai bambini di esplorare, muoversi, creare e crescere in un clima sereno e stimolante.»
Questi nuovi spazi sono il frutto di un impegno condiviso che mette al centro il benessere dei bambini e la qualità dell’esperienza educativa. La comunità scolastica dell’I.C. Michelangelo continua così a investire in ambienti che promuovono la crescita sin dai più piccoli alunni, accompagnandoli ogni giorno in un percorso di scoperta, movimento e creatività
Azzurra Balice
Docente