Si è svolta nella prima metà del mese di luglio la mobilità per i docenti della scuola “Michelangelo” nell’ambito del progetto Erasmus plus - Sulla rotta di Erasmo. Dal 3 al 9 luglio 2022 un gruppo di sette docenti di varie discipline ha partecipato al corso “CULTURE & EDUCATION: How Belgian culture found its way into the classroom” a Gent in Belgio, insieme ad altri insegnati provenienti da varie città della Spagna, dal Portogallo, dalla Germania e dalla Romania. Dal 10 al 16 luglio 2022 altri tre docenti della scuola hanno seguito il corso “Climate change and global citizenship” a Dublino, Irlanda. In entrambi i casi l’esperienza è stata molto positiva. I corsi frequentati hanno permesso ai docenti di potenziare le conoscenze disciplinari, di implementare buone pratiche didattiche, di sperimentare metodologie creative e partecipative come il learning by doing, lo storytelling e l’uso di digital tools o app per approfondire alcuni aspetti della cultura, delle tradizioni, dei beni culturali nazionali ed europei o per affrontare problematiche come quella del cambiamento climatico. È stata un’esperienza altamente formativa, ha dato ai docenti degli spunti creativi per realizzare attività didattiche innovative più coinvolgenti e unità di apprendimento che impreziosiranno il curricolo d’istituto, ma soprattutto il progetto Erasmus plus sta proiettando la Comunità scolastica della “Michelangelo” ancor più concretamente in una dimensione europea dell’educazione e dell’istruzione.
Mobilità relative al progetto Erasmus+ della nostra scuola
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra